La guida definitiva ai mobili per esterni in alluminio fuso

Quando si cerca un buon materiale per i mobili da esterno, occorre considerare la durata, lo stile, ma anche i bassi tassi di manutenzione. L'ampia popolarità dei mobili da esterno in alluminio fuso è dovuta alla loro resistenza in molte situazioni climatiche e al loro stile brillante. Tuttavia, l'alluminio fuso è diverso dal legno, che può marcire, o dal ferro battuto, soggetto a ruggine, e presenta un perfetto equilibrio tra resistenza e longevità. Uno dei maggiori vantaggi dei mobili da giardino in alluminio fuso è la resistenza alla ruggine e alla corrosione. Essendo impermeabile, è una scelta eccellente per i luoghi soggetti a piogge frequenti o dove esiste un'umidità costante o se le regioni sono costiere e l'aria salata inizia a corrodere altri materiali. È anche leggero e allo stesso tempo abbastanza robusto da portare all'aperto, data la sua struttura in alluminio, e anche abbastanza facile da spostare.

Un altro punto di forza di alluminio fuso è la personalizzazione. Grazie a un mix di finiture, colori e disegni intricati, può adattarsi a qualsiasi estetica esterna, da un patio moderno a un giardino classico. Molti proprietari di casa apprezzano anche il vantaggio di poter personalizzare ulteriormente i mobili con cuscini e materiali misti. Ci sono alcune idee sbagliate comuni sull'alluminio fuso, ad esempio che sia troppo caldo da toccare al sole o che sia più costoso di altri materiali, ma non è affatto così. La manutenzione è minima e mantiene il suo aspetto decennio dopo decennio con una semplice cura. Tuttavia, l'alluminio fuso offre sia un comfort ammortizzato che il legno non può offrire, sia un aspetto elegante di cui non vi pentirete.

Indice dei contenuti

Che cosa sono i mobili per esterni in alluminio fuso?

A volte indicato come "alluminoxide", il nome alluminio fuso si riferisce a un tipo di metallo fuso e versato in stampi per creare design scolpiti. I mobili da giardino in alluminio fuso non sono robusti come il ferro battuto o l'acciaio, ma sono leggeri, antiruggine e in grado di resistere a tutti gli elementi. Se desiderate un arredamento elegante che richieda poca manutenzione e che resista alle dure componenti esterne, si tratta di un'ottima alternativa.

Qual è il vantaggio dei mobili per esterni in alluminio fuso?

1. Resistenza alle intemperie

I mobili da esterno in alluminio fuso sono diversi dal legno o dal ferro battuto: non marciscono e non arrugginiscono mai e sono ideali per l'uso all'aperto, in quanto resistenti all'umidità. Non assorbe acqua e quindi non si crepa, non si deforma e non si indebolisce a causa dell'esposizione a pioggia, neve e umidità.

2. Antiruggine e resistente alla corrosione

I mobili da giardino in alluminio fuso presentano uno dei maggiori vantaggi: non arrugginiscono. È quindi l'opzione perfetta per le regioni umide e costiere, in quanto è in grado di resistere a forti precipitazioni.

3. Leggero ma robusto

Come ci si può aspettare, l'alluminio fuso è molto leggero rispetto al ferro battuto, consentendo di spostarlo e riorganizzarlo con molta meno difficoltà. Il vento e l'usura generale non lo intaccano, ma è comunque abbastanza robusto.

4. Design elegante e raffinato

L'alluminio fuso ha un suo stile particolare e viene spesso utilizzato per i mobili da giardino, che sono per lo più decorati o progettati con cura con motivi intricati legati a una certa eleganza. L'artigianato dettagliato conferisce al patio un aspetto sofisticato e il processo di fusione aiuta a raggiungere questo obiettivo.

5. Bassa manutenzione

I mobili da giardino in alluminio fuso non necessitano di manutenzione, in quanto non devono essere macchiati o sigillati come i mobili in legno. Basta una semplice passata con acqua e sapone neutro per farli sembrare nuovi.

6. Lunga durata di vita

Grazie alla loro estrema durata e al fatto che non vengono disturbati dagli elementi esterni, i mobili in alluminio fuso sono duraturi e rappresentano un investimento che vale la pena fare per i proprietari di casa.

Tipi di mobili per esterni in alluminio fuso

1. Set da pranzo del patio in alluminio fuso

Un set da pranzo per patio in alluminio fuso è un'ottima aggiunta a qualsiasi cortile o giardino. In genere, si tratta di un tavolo e di sedie abbinate, adatti per pranzare all'aperto, sul patio o per godersi un barbecue con amici e familiari.

2. Sedie da salotto in alluminio fuso

Nel caso in cui amino stare all'aperto, le sedie lounge in alluminio fuso sono un'opzione elegante e confortevole, e i cuscini sono disponibili in molti modelli.

3. Panche in alluminio fuso

Le panchine in alluminio fuso hanno un aspetto attraente per parchi, giardini o patii. D'altra parte, possiedono un fascino classico e senza tempo e sono molto resistenti.

4. Tavolini in alluminio fuso

I tavolini in alluminio fuso si adattano ai posti a sedere all'aperto. Sono il luogo ideale per riporre bicchieri, snack o oggetti decorativi.

5. Set da bistrot in alluminio fuso

Se avete un piccolo patio o un balcone, una buona scelta è un set da bistrot realizzato in alluminio fuso. Aggiunge al vostro arredamento una seduta accogliente ed elegante per 2 persone.

Mobili da giardino in alluminio fuso: La miscela perfetta di durata e stile

I mobili da giardino in alluminio fuso sono la scelta migliore per gli esterni grazie alla loro resistenza alla ruggine, alla leggerezza e alla durata. L'alluminio fuso è molto meno pesante o incline alla ruggine rispetto al ferro battuto e non richiede una manutenzione quasi costante, come il legno per un patio, un giardino o un salotto all'aperto.

Questo avviene modellando l'alluminio fuso nella forma desiderata per ottenere disegni intricati e finiture di tendenza. Perché molti proprietari di case che desiderano un aspetto uniforme senza l'onere della manodopera preferiscono l'alluminio fuso? Ci sono molti stili tra cui scegliere quando si ha bisogno di un set da pranzo, di sedie da salotto o anche di una panca decorativa e i mobili in alluminio fuso sono disponibili in tutte queste opzioni.

Tra i suoi principali vantaggi, la resistenza agli agenti atmosferici. L'alluminio fuso non marcisce, non arrugginisce come l'acciaio e non si sbriciola come il legno a causa della pioggia, del sole e persino dell'aria salata della costa. Un altro vantaggio è che, pulendolo di tanto in tanto con acqua e sapone, il suo aspetto rimarrà sempre nuovo, molto più facilmente di quanto si possa pensare.

Le caratteristiche di personalizzazione consentono inoltre ai proprietari di casa di personalizzare i mobili da giardino con la scelta di cuscini, guanciali e finiture con varie verniciature a polvere. In questo modo, è facile da abbinare a qualsiasi arredamento esterno. Inoltre, è abbastanza leggero da poter essere spostato facilmente, pur rimanendo sufficientemente robusto per essere esposto al vento.

Quando si cerca un arredamento elegante, durevole e di facile manutenzione per i propri spazi esterni, i mobili da giardino in alluminio fuso si distinguono per la loro magnificenza e praticità.

Montaggio e installazione dei mobili da giardino in alluminio fuso

In generale, montare i mobili da giardino in alluminio fuso non è complicato, ma il modo migliore è assemblarli con cura, per renderli stabili, duraturi e sicuri. Il processo di installazione non richiede necessariamente l'intervento di professionisti; potete occuparvene voi stessi, ma è importante sapere dove tenere i mobili e fissare i bulloni, poiché un'errata collocazione può causare potenziali danni o accorciare la vita dei vostri pezzi.

Avete bisogno dell'aiuto di professionisti per il montaggio?

La maggior parte dei set da giardino in alluminio fuso può essere assemblata facilmente. In questo caso, però, si può decidere di affidarsi a un professionista.

  • Ci sono mobili grandi o pesanti, come un set da pranzo in alluminio fuso con molte sedie, oltre al tavolo.
  • Si tratta di un disegno intricato che richiede che tutti i dettagli siano perfettamente allineati.
  • Non avete gli strumenti giusti o il tempo necessario per assemblare correttamente l'oggetto.
  • Le panchine/pergole imbullonate sono un'installazione permanente e richiedono competenze specifiche.

L'assemblaggio fai-da-te è un'opzione fattibile e conveniente per i pezzi più piccoli, come sedie, tavolini, sedie a sdraio, poiché questi pezzi tendono a essere costituiti da più componenti di piccole dimensioni.

Strumenti necessari per il montaggio fai da te

Anche se la maggior parte dei mobili in alluminio fuso viene fornita con un manuale e alcuni semplici strumenti, è consigliabile avere altri strumenti.

Strumenti essenziali

  • Chiave a brugola (chiave esagonale): Comunemente fornito per il serraggio dei bulloni.
  • Cacciavite a croce e a testa piatta: Questo verrà utilizzato per fissare viti e piccole parti.
  • Chiave regolabile: Assiste nella regolazione di dadi e bulloni in modo che non si allentino frequentemente.
  • Mazza di gomma: Si usa per disporre gli oggetti sulla superficie del vetro senza rovinare la finitura superficiale.
  • Trapano (opzionale): Utile se i fori finali devono essere più grandi di quelli iniziali, in quanto la foratura del materiale richiede meno tempo.

Suggerimenti per il montaggio

  • Si consiglia di montare i mobili in piano per evitare che si inclinino.
  • Prima dell'operazione, verificare che tutte le parti siano montate come necessario, in modo da non lasciare nulla di intentato.
  • Eseguire sempre l'operazione documentata dal manuale di istruzioni per evitare errori.

Modi per fissare o stabilizzare gli arredi esterni durante le stagioni ventose 

Questo tipo di alluminio non è denso come il ferro battuto e quindi, durante una forte tempesta di vento, fa cadere i mobili. Per quanto riguarda la sicurezza dell'allestimento, occorre tenere in considerazione quanto segue:

Modi per ancorare i mobili

1. Coperture: Posizionare alcuni oggetti adatti e pesanti come cuscini, sacchi di sabbia o basi per evitare spostamenti.

2. Come ad esempio le staffe, i picchetti o i bulloni utilizzati per fissare i mobili al cemento o a qualsiasi terrazza.

3. Cuscinetti antiscivolo: Un piede in gomma o un cuscinetto antiscivolo impedisce alla sedia e al tavolo di scivolare sulla superficie liscia.

4. Cinture o cinghie di fissaggio: A tale scopo si possono utilizzare corde elastiche o cinghie di nylon fissate su ringhiere o altre strutture pesanti.

5. Protezione dal vento: Posizionare i mobili lontano dalla direzione del vento, sia che si tratti di un muro, di una recinzione o di una pergola.

Questo scritto intende fornire alcune linee guida su come fissare efficacemente i mobili per evitare non solo gli incidenti, ma anche per aumentarne la durata, soprattutto nelle aree famose per i venti.

Miti e idee sbagliate comuni sui mobili in alluminio fuso 

Gli spazi esterni sono senza dubbio luoghi popolari per i mobili da giardino e i mobili da giardino in alluminio fuso sono una scelta molto popolare, ma ci sono molte idee sbagliate legate ad essi. È giunto il momento di sfatare alcuni dei miti più comuni sull'utilizzo di mobili in alluminio fuso.

Sfatare il mito: l'alluminio fuso è debole e fragile

La maggior parte delle persone pensa che l'alluminio fuso sia debole perché è leggero. Tuttavia, è vero il contrario. Anche l'alluminio fuso è solido e molto resistente, quindi è molto più forte dei mobili in alluminio cavo o tubolare.

  • L'alluminio fuso può sopportare un uso intenso senza piegarsi o rompersi, come invece fa la plastica.
  • La sua resistenza alla corrosione sarà duratura in tutte le condizioni atmosferiche.
  • Grazie alla sua resistenza, consente di realizzare progetti complessi mantenendo l'integrità strutturale.

Più leggero del ferro battuto, l'alluminio fuso offre una combinazione ideale di resistenza e portabilità.

"Il sole scalda troppo": è vero?

Una delle priorità è sbarazzarsi dei mobili in metallo che assorbono il calore, perché sembrano diventare troppo caldi per sedersi. L'alluminio fuso si scalda alla luce del sole, ma non trattiene il calore come il ferro battuto o l'acciaio.

  • Le finiture di colore più chiaro riflettono meglio il calore rispetto a quelle di colore scuro.
  • I mobili possono essere resi più confortevoli con cuscini o imbottiture.
  • Se i mobili vengono tenuti sotto un ombrellone o in zone ombreggiate, si manterranno freschi.

In realtà, l'alluminio fuso non è più caldo di altri materiali per mobili da esterno quando è esposto al sole.

"È più costoso di altri materiali" - Costo vs. Valore

Sebbene i mobili in alluminio fuso abbiano un prezzo più elevato rispetto a quelli in plastica o acciaio, il loro valore a lungo termine supera il prezzo.

  • A differenza del legno, l'alluminio fuso non marcisce, non si deforma e non attira i parassiti.
  • È necessaria una manutenzione minima per mantenerlo e risparmiare sulla manutenzione.
  • La finitura a polvere evita la formazione di ruggine e la sua durata nel tempo.
  • Questo perché è resistente, cioè dura molto a lungo rispetto ai mobili in acciaio e in plastica, il che lo rende un investimento economico nel lungo periodo.

L'alluminio fuso è tra i migliori in termini di valore se si considerano la qualità, la durata e la manutenzione, in quanto è di gran lunga superiore ai materiali economici e poco durevoli.

Opzioni di personalizzazione per i mobili in alluminio fuso

I mobili in alluminio fuso sono tra i più versatili da avere in casa. Sono disponibili in vari colori e finiture e sono ricchi di accessori che possono essere facilmente adattati al vostro spazio esterno. Ecco alcuni dei modi migliori per personalizzare i mobili da giardino in alluminio fuso.

Il colore e la finitura giusti da scegliere

I colori e le finiture disponibili per i mobili in alluminio fuso consentono di abbinarli all'ambiente circostante. Le finiture più comuni includono:

  • Finitura a polvere durevole, rivestimento resistente agli agenti atmosferici che impedisce la ruggine e lo sbiadimento.
  • Finiture opache o lucide: Se volete qualcosa di semplice ma contemporaneo, l'opaco farà al caso vostro; se invece volete qualcosa di più raffinato e di classe, il lucido farà al caso vostro.
  • Il nero, il bronzo, il bianco o altri colori neutri possono essere classificati, mentre un tocco moderno può essere ottenuto con un colore moderno come il verde, il blu o il rosso.
  • La scelta di una finitura adeguata non solo migliorerà l'aspetto dei vostri mobili, ma ne aumenterà anche la durata.

I cuscini e i guanciali possono essere aggiunti per un maggiore comfort.

Sebbene i mobili in alluminio fuso siano resistenti e chic, sono molto più belli se dotati di cuscini e imbottiture. Prendete in considerazione questi fattori quando scegliete i cuscini.

  • Materiale: Scegliete un tessuto resistente alle intemperie come Sunbrella o Olefin. Sono resistenti ai raggi UV e idrorepellenti.
  • Spessore: I cuscini spessi e felpati possono fornire un sostegno migliore e sono ottimi per le sedie da pranzo e le sedie a sdraio.
  • Colori e motivi: Scegliete cuscini neutri per un look classico o a fantasia per una sensazione più vivace.

Quando non è necessario, conservare i cuscini in un luogo asciutto e pulirli regolarmente per evitare che si formino muffe e scolorimenti.

Come mescolare e abbinare gli stili di mobili in alluminio fuso con altri stili 

Altri materiali per l'arredamento da esterno si abbinano bene all'alluminio fuso, consentendo di creare una disposizione del patio originale e di classe:

  • Legno e alluminio fuso: Un ottimo mix di calore e durata, ideale per patii in stile rustico o casalingo.
  • Quando si parla di vimini e alluminio fuso, si aggiunge consistenza, lo spazio negativo aggiunge morbidezza, rendendolo molto equilibrato e accogliente.
  • Moderna ed elegante per aree esterne moderne.

L'aggiunta di un mix di materiali conferisce ulteriore profondità e carattere al vostro spazio esterno, ne mantiene la funzionalità e allo stesso tempo lo rende elegante.

I pro e i contro dell'acquisto di mobili in alluminio fuso su misura.

Su misura alluminio fuso I mobili sono un ottimo investimento se si desidera qualcosa di unico. Le opzioni di personalizzazione includono:

  • Dimensioni e forma: Definite l'arredamento della casa su misura che si adatta a tutti gli spazi unici della vostra casa.
  • Imbibe Designs personalizzati: Come le scritte, i motivi intricati o i monogrammi.
  • Colori e finiture esclusivi: È esattamente quello che state cercando per abbinare i vostri mobili all'estetica della vostra casa.

Lo svantaggio dei mobili su misura è che sono più costosi per un determinato spazio, ma la loro qualità, la loro durata e il loro design unico vincono sulle opzioni generiche della varietà prodotta in serie.

Alluminio fuso e altri materiali per mobili da esterno 

La durata, la resistenza agli agenti atmosferici e la manutenzione sono importanti quando si decide di acquistare un mobile da esterno. I materiali più diffusi sono l'alluminio fuso, il ferro battuto, il legno e la plastica, con i loro vantaggi e svantaggi. Per aiutarvi a decidere quale sia la scelta migliore per il vostro patio o giardino, abbiamo confrontato l'alluminio fuso con i materiali illustrati di seguito.

Qual è il migliore tra l'alluminio fuso e il ferro battuto?

L'alluminio fuso è leggero e facile da spostare; il ferro battuto è pesante e difficile da riposizionare.

Resistenza alla ruggine: Grazie alla sua espansione, l'alluminio fuso è naturalmente antiruggine e resiste all'esposizione all'umidità. Tuttavia, il ferro battuto deve essere regolarmente sigillato e riverniciato per evitare la ruggine.

Manutenzione: Poiché l'alluminio fuso non richiede manutenzione, è sufficiente lavarlo di tanto in tanto. È inoltre importante notare che il ferro battuto ha bisogno di molti interventi, soprattutto per evitare la ruggine o le scheggiature.

Design: Il ferro battuto ha un aspetto tradizionale, mentre l'alluminio fuso ha un design classico o moderno.

Verdetto: Ferro battuto; alluminio fuso. Il primo è migliore per la bassa manutenzione e la resistenza alla ruggine, il secondo per una più facile mobilità.

Confronto tra la durata e la manutenzione dell'alluminio fuso e del legno

L'alluminio è un materiale resistente che durerà per decenni senza subire danni. In condizioni di umidità, il legno è soggetto a marciume, deformazioni e insetti.

Resistenza agli agenti atmosferici: Il sole, la pioggia e la neve possono battere sull'alluminio fuso, ma l'alluminio non si crepa. Inoltre, i danni da umidità possono essere evitati sigillando e colorando il legno.

Manutenzione: L'alluminio fuso richiede poca o nessuna manutenzione, mentre con il legno la manutenzione è d'obbligo perché si deteriora.

Ecocompatibilità: Come ogni cosa coltivata, il legno è sostenibile solo quando viene raccolto in modo responsabile, ma ciò significa comunque abbattere gli alberi. L'alluminio fuso è riciclabile e ha una lunga durata.

Cal: L'alluminio fuso è più duraturo e resistente agli agenti atmosferici e più facile da mantenere, ma il legno ha un aspetto naturale e più facile da mantenere.

Confronto tra la resistenza e l'estetica dell'alluminio fuso e della plastica

  • L'alluminio fuso è resistente e non si incrina o deforma facilmente come la plastica.
  • Con un design bello e intricato, l'alluminio fuso è esteticamente accattivante. Tendeva ad essere economico e lo stile non si spingeva troppo in là.
  • La plastica sbiadisce e diventa fragile se esposta al sole. L'alluminio fuso rimane in ottima forma per tutto l'anno.
  • Impatto ambientale: Grazie alle sue proprietà riciclabili ed ecologiche, l'alluminio fuso è un'opzione più ecologica rispetto alla plastica.
  • L'alluminio fuso è la migliore opzione in termini di resistenza e durata, ma con un grande stile, mentre la plastica è la migliore opzione economica, ma non a lungo termine.

Come scegliere i migliori mobili per esterni in alluminio fuso

1. Pensare alle dimensioni del terreno con cui si lavora

Se acquistate mobili da giardino in alluminio fuso, leggete le scritte in piccolo sul sito web per sapere come si adatteranno alla forma e alle dimensioni della vostra area esterna.

2. Controllare il design e lo stile

I mobili in alluminio fuso sono offerti in diversi design, scegliete quello che più si addice al vostro arredamento da esterno. Con un perfetto stile moderno, tradizionale e vintage, abbiamo il pezzo giusto per voi.

3. Cercare finiture di qualità

Quando si considerano i mobili per esterni, si utilizza l'alluminio fuso con una finitura verniciata a polvere. Questo aumenta la durata e non si scheggia, non sbiadisce e non si scrosta con il tempo.

4. Scegliere posti a sedere confortevoli

Le sedie sono una forma di arredamento e quindi si desidera che le sedie siano dotate di cuscini o almeno siano progettate in modo ergonomico per garantire il comfort. Sarà anche resistente agli agenti atmosferici e aggiungerà cuscini resistenti alle intemperie per migliorare l'esperienza di seduta.

5. Pensare alle esigenze di manutenzione

I mobili da giardino in alluminio fuso richiedono poca manutenzione, il che è ulteriormente semplificato dalla scelta di design facili da pulire. Non includere dettagli intricati, dove polvere e detriti potrebbero rimanere intrappolati.

Come mantenere i mobili da esterno in alluminio fuso

1. Pulizia regolare

Puliteli con una soluzione di sapone neutro e un panno morbido per evitare che i mobili abbiano un brutto aspetto. Non cercate detergenti abrasivi che possono danneggiare la finitura.

2. Proteggere con coperture per mobili

I mobili da giardino in alluminio fuso sono resistenti agli agenti atmosferici, ma le coperture prolungano la durata dei mobili da giardino in alluminio fuso in condizioni climatiche estreme.

3. Ritocco della vernice quando necessario

Se non si notano graffi o scheggiature, si può usare la vernice per ritocchi destinata alle superfici metalliche per ripristinare la finitura.

4. Conservare durante gli inverni rigidi

È vero che l'alluminio fuso è in grado di resistere al freddo, ma riporlo al chiuso o sotto una copertura quando gli inverni sono molto rigidi può aiutare a ridurre al minimo l'usura.

Conclusione

Perché scegliere i mobili per esterni in alluminio fuso? Perché chi cerca durata, stile e bassa manutenzione farebbe bene a scegliere i mobili per esterni in alluminio fuso. È uno dei materiali più resistenti alla ruggine, alle intemperie e ha un aspetto elegante che supera legno, acciaio e plastica. L'alluminio fuso è facile da riordinare, quindi non è pesante come il ferro battuto, ma è stabile anche in condizioni di vento. Le opzioni di personalizzazione spaziano dai colori e dalle finiture ai cuscini e agli accessori, rendendo versatile lo spazio esterno a cui si presta. Ha anche una lunga durata, il che significa che il prezzo iniziale più alto si rivelerà un investimento redditizio nel lungo periodo.

I mobili in alluminio fuso sono convenienti, richiedono una manutenzione minima e durano decenni, quindi sono una scelta eccellente per patii, giardini o sedute a bordo piscina. Se siete alla ricerca di mobili con caratteristiche estetiche e funzionali, l'alluminio fuso è uno dei materiali migliori, se intendete utilizzarlo per gli esterni.

Domande frequenti sui mobili per esterni in alluminio fuso

1. Quanto durano i mobili da giardino in alluminio fuso?

I mobili in alluminio fuso realizzati con cura possono durare anche 15-20 anni o più. Grazie alle sue proprietà antiruggine e alla sua struttura durevole, l'azalea è un investimento a lungo termine per gli spazi esterni.

2. Dovreste lasciare i mobili in alluminio fuso all'esterno per tutto l'anno?

L'alluminio fuso è completamente resistente agli agenti atmosferici ed è effettivamente un materiale resistente alle temperature. Tuttavia, è possibile utilizzare delle coperture protettive per preservare la finitura in caso di forti nevicate o tempeste e mantenerla in vita più a lungo.

3. L'alluminio fuso può essere utilizzato all'esterno come l'acciaio?

L'alluminio fuso è sicuramente antiruggine, leggero e richiede poca manutenzione. L'acciaio, invece, è più incline alla ruggine ed è piuttosto pesante, il che lo rende meno adatto a scenari esterni senza manutenzione regolare.

4. Come verniciare i mobili in alluminio fuso?

È certamente possibile riverniciare i mobili in alluminio fuso per ravvivarli. Pulite la superficie, carteggiate leggermente, applicate un primer per metalli, quindi rifinite con una vernice spray per esterni specifica per il metallo. Una mano di vernice trasparente sigilla il tutto e aiuta a prevenire le scheggiature e lo sbiadimento.

it_ITItalian
Torna in alto

Entrare in contatto